Bologna è una delle città più famose in tutto il mondo per la sua tradizione enogastronomica. Avventurarsi in un tour alla scoperta di ogni suo piatto tradizionale e vino è sicuramente un’esperienza impagabile che lascerà il segno. Sono molti i percorsi da poter effettuare per un tour enogastronomico interessante nella splendida Bologna. Una soluzione comoda e veloce per effettuare il tour è servirsi di un servizio NCC a Bologna.
L’Emilia Romagna è da sempre conosciuta per le sue prelibatezze e per una tradizione vinicola molto radicata e antica. Un viaggio tra i sapori di questa cittadina è consigliato a tutti gli amanti della cucina italiana e del buon cibo. Ogni anno sono veramente molti i turisti, sia italiani che stranieri, che partono alla scoperta di ogni gusto e profumo di una gastronomia rinomata e che ha dato vita a piatti unici ed inconfondibili. Se anche tu sei un buongustaio non lasciarti scappare l’occasione di andare a scoprire pietanze e vini che sapranno soddisfare anche il palato più raffinato. Come punto di partenza si può iniziare da uno dei negozi storici della città, l’Antica Salsamenteria Bolognese Tamburini. Nel negozio di questo locale sarà possibile fare un assaggio dei prodotti tipici del capoluogo emiliano che hanno fatto la storia di questo grande folklore culinario, come i pregiati salumi, la pasta fresca, i formaggi e i deliziosi dolci. Annesso al negozio c’è anche un’ottima tavola calda che ogni giorno propone i piatti tipici della città, per gli amanti del buon vino non può mancare una tappa al wine bar annesso, dove poter sorseggiare vini doc originari di queste zone come l’ottimo San Giovese.
Bologna la Grassa, questo è il nome che è stato dato alla città, grazie alle prelibatezze dal gusto inconfondibile che hanno conquistato e sono diventate famose in tutto il mondo. Non può assolutamente mancare un giro nella zona del Quadrilatero. Qui è tutto uno scorrere di osterie, botteghe artigianali e locali dove riuscire ad assaporare ogni tipo di piatto tipico e concedersi il piacere di accompagnare il tutto con del buon vino. Qui gustare prodotti come il Parmigiano Reggiano o un piatto di tagliatelle fresche sarà ancora più stupefacente, perché inseriti in un contesto incantevole e caratteristico. Ovviamente i migliori tour enogastronomici si svolgono entro le mura dello splendido centro storico bolognese, un luogo magico e antico che ha preservato ancora oggi tutto il suo innato fascino. Per gli amanti dei dolci non ci sarà che l’imbarazzo della scelta, ma non può mancare in assoluto un assaggio ad ogni tipo di delizia a base cioccolato. Il Cremino Fiat è una specialità che ha le sue origini proprio in questa città, si tratta di un particolare cioccolatino composto da tre strati e di forma rettangolare. Gli strati esterni sono di gianduia mentre quello interno può essere al limone, al caffè oppure alla nocciola. Una vera golosità con una ricetta molto antica, venne inventato da Ferdinando Baratti nel XIX secolo. L’osteria del Sole è la più amata della città, nonché la più antica. È dal 1945 che in questo storico locale è possibile sorseggiare vini sia bianchi che rossi dal carattere unico. Questa è una tappa fondamentale per tutti gli amanti del buon vino e della storia.