Perché comprare una macchina per pop-corn?

I pop-corn sono lo snack ideale da gustare davanti a un buon film, in compagnia di amici o durante una serata in famiglia. È il classico cibo da gustare ancora caldo, con un profumo inconfondibile che ci fa venire l’acquolina in bocca solo a sentirlo spargersi per la cucina. Prepararli in casa quindi è un must per cinefili e golosi, che non vogliono relegare il consumo dei pop-corn alle sole sale cinematografiche. Per riuscire a ricreare il loro sapore gustoso ma delicato però dobbiamo abbandonare l’idea di cuocerli in un tegame o nel microonde. Sebbene molto sfruttati questi due tipi di cottura non sono perfetti per i pop-corn, che risulteranno troppo grassi e pesanti (se scegliamo di farli scoppiettare nell’olio bollente di una pentola con coperchio) oppure mollicci e insipidi (qualora ci limitassimo a scaldarli nel microonde). Ma allora come fare? Possiamo affidarci a una macchina per pop-corn, di cui possiamo leggere tutto il necessario per prepararli a casa propria.

Con un tale strumento ci sarà possibile mangiare degli ottimi pop-corn anche in casa. La preparazione richiede pochi istanti: basterà versare i chicchi di mais nell’apposito cilindro, azionare il dispositivo e attendere il classico rumore scoppiettante cessi del tutto; in tutto ci vorranno pochi minuti.

Se scegliamo questo metodo di cottura i pop-corn saranno sfiziosi e sempre diversi, in quanto potremo scegliere tra una miriade di condimenti diversi con cui arricchirli. Se non ne vogliamo invece ci sarà possibile gustarli al naturale, senza aggiungere grassi o sale, per uno spuntino veloce, buono e leggero. In questo caso potremo mangiarne anche se siamo a dieta, o seguiamo un regime alimentare povero di sale e grassi saturi.

Le macchine per pop-corn non hanno prezzi elevati, e se ne possono trovare anche di molto economiche. Anche i costi di manutenzione sono praticamente nulli, e i consumi talmente minimi che non influiscono in alcun modo sulle spese mensili di corrente elettrica. In commercio ci sono modelli molto diversi tra loro, grandi o piccoli, più o meno funzionali e veloci, costruiti in materiali diversi. Molta attenzione è riservata all’aspetto estetico di queste macchine, che talvolta diventano dei veri e propri pezzi di deisgn.