La tecnologia usata per le piastre per capelli

Assieme al rivestimento, la tecnologia è il primo fattore importante per poter scegliere la piastra per capelli, perchè ne indica il principio di funzionamento.

Tipologie di tecnologia usata per la piastra per capelli.

Tra le più semplici tecnologie di funzionamento relativa alla piastra per capelli,  c’è quella che usa il calore emesso da entrambe le piastre riscaldate, calore capace da solo di  poter lisciare i capello donando loro la desiderata forma.

Con il trascorrere del tempo le piastre per capelli hanno subito un’evoluzione, affiancando a tale tecnologia ulteriori sistemi maggiormente innovativi, capaci di sfruttare il vapore ad esempio, o i raggi infrarossi. Ed inoltre, ulteriori piastre sono dotate di ionizzatore, un dispositivo all’inizio previsto soltanto per gli asciugacapelli e poi c’è stata l’espansione ad altri prodotti riguardanti la cura dei capelli.

Non tutte tali tecnologie, poi, si vanno ad escludere fra loro: è possibile difatti, reperire sul mercato piastre per capelli in ceramica e dotate di ionizzatore, funzionanti con il vapore oppure con i raggi infrarossi.

Ecco alcune tra le più importanti tecnologie alternative al calore di cui una piastra per capelli potrebbe essere fornita. La piastra a vapore rappresenta una vera e propria innovazione nel settore della cura e bellezza dei capelli in virtù della sua funzionalità, diversa a differenza dei classici apparecchi: è dotata difatti, di un serbatoio che è riempito d’acqua prima dell’uso, e che è importante per la creazione appunto del vapore occorrente al funzionamento della piastra. A differenza delle altre piastre per capelli, la piastra a vapore è  quella più delicata, perchè il vapore idrata, ed ammorbidisce, ed inoltre liscia a fondo i capelli.C’è però un limite, ed è rappresentato dal relativo prezzo, che  va a giustificare il suo uso quasi esclusivamente nei saloni di bellezza, trovando con difficoltà spazio negli ambienti domestici.
La piastra a raggi infrarossi, invece prevede un differente principio di riscaldamento a differenza delle piastre comuni, quindi un differente modo di stirare i capelli, perchè questi ultimi vengono riscaldati, mediante luce infrarossa, dall’interno verso l’esterno, in modo da poter evitare che la chioma sia maggiormente esposta al calore in modo eccessivo. Pur offrendo una piega ed  anche una stiratura maggiormente durevoli nel tempo, tale tecnologia incontra alcune difficoltà a trovare seguaci, perchè ci sono dei dubbi avanzati sulle ripercussioni eventuali che questa tipologia di riscaldamento potrebbe avere sulla salute del capello stesso

Altre tecnologie ed informazioni relative alla piastra per capelli sul sito www.guidapiastrapercapelli.it.