I vantaggi e gli svantaggi del robot aspirapolvere

Il robot aspirapolvere è un automa a cui viene delegato l’onore delle pulizie, ovviamente come ogni elettrodomestico il suo utilizzo ha vantaggi e svantaggi. Sul sito  tante utili informazioni.

Vantaggi del robot aspirapolvere.

Il robot aspirapolvere permette di avere una casa pulita, senza doversi sottoporre a grandi fatiche come accadrebbe in sua assenza.

Grazie ai robot aspirapolvere si possono raggiungere angoli e parti dell’abitazione che non potrebbero esser pulite se non con un gran sforzo, come ad esempio le parti nascoste da un pesante mobile e il cui fondo sia a pochi centimetri da terra, alle sottostanti aree delle poltrone, letti oppure divani.

Inoltre, è possibile eseguire altre occupazioni mentre è il  robot a pulire o magari si potrebbe pure uscire da casa, controllando il dispositivo da remoto, attraverso app installate sul proprio smartphone che provvedono a stabilire un ponte con il robot. In tal modo sarà possibile cominciare le operazioni mentre si ci reca a lavoro e al proprio rientro, trovare tutta pulizia effettuata.

Questo elettrodomestico consente pure una pulizia accurata in quegli ambienti dove sono presenti animali domestici come cani o gatti dotati di pelo lungo o corto.Tali amici a quattro zampe, in genere,
perdono molti peli ed i robot aspirapolvere, dispongono di un sistema di filtrazione, quello HEPA, capace di poter ripulire l’ambiente e l’aria, andando a restituire aria depurata, oltre a spazzole capaci di trattare bene i peli.

Gli svantaggi del robot aspirapolvere.
Pure il robot aspirapolvere ha degli svantaggi da evidenziare, il maggiore potrebbe esser considerato il fatto che sceglie in totale autonomia il suo percorso, rispetto a come accade quando effettuiamo le pulizie con un elettrodomestico guidato da noi stessi.

Dunque, potrebbe accadere che l’automa ripassi più volte un punto, andando a consumare così la sua batteria, lasciando altri punti non puliti. Uno svantaggio notevole in special modo  se confrontato con un aspirapolvere privo di fili, che con la sua potenza potrebbe passare una sola volta su un punto per  andarlo a pulire totalmente.
Un altro svantaggio potrebbe anche essere ritenuto quello relativo alla potenza scarsa di aspirazione che va a distinguere il robot che aspira e lava autonomamente. Per poter cercare di andare ad attenuare tale difetto si potrebbero preferire i modelli che sono dotati di una spazzola rotante prossima alla bocca di aspirazione principale.
Infine, la forma circolare potrebbe essere di grande impedimento se si voglia pulire bene gli angoli delle pareti, quindi sarebbe opportuno preferire modelli di forma squadrata.