I consumi dei ferro da stiro con caldaia

Stirare non soltanto rappresenta spesso, un’attività casalinga poco piacevole, ma lo è anche per le proprie tasche se non si rispettano alcune regole sugli orari di utilizzo e sui tipi di ferri da stiro usati.

Spesso si ha timore ad accendere i ferri da stiro con caldaia per gli eccessivi  consumi elettrici, l’attività di stiratura va ad incidere molto sui consumi energetici ed anche sui costi delle bollette domestiche. Gran parte delle volte si cerca anche di far a meno di stirare in casa andando a delegare così  l’attività alle lavanderie  o anche alle stirerie specializzate, altre volte invece, si predilige andarsi a rivolgersi a lavoratrici domestiche che svolgono tale attività presso il loro domicilio, per chi proprio non ne ha voglia, tempo o vuole semplicemente risparmiare.

Ma veramente si risparmia delegando l’attività di stiratura a persone esterne? Ma quanto consuma davvero un ferro da stiro con caldaia? Ecco quali sono i reali costi di energia elettrica che occorrerà sostenere se si usa per ore il ferro da stiro a vapore con caldaia.

 

Il ferro da stiro con caldaia: consumi energetici

Stirare con il ferro da stiro con caldaia ha un relativo prezzo, non soltanto per l’impegno e la fatica ma in particolare per le proprie tasche che dovrà essere sostenuto da chi tiene tante ore acceso questo tipo di elettrodomestico.

Si tratti di ferri da stiro a caldaia o di generatore di vapore, tali piccoli elettrodomestici sono dotati di un serbatoio tanto capiente che consentono di poter  avere una sessione piuttosto lunga di lavoro.

Visto che il ferro da stiro con caldaia va ad assicurare prestazioni  molto superiori  a differenza di un ferro da stiro classico, potrà produrre dai 70/80 grammi al minuto fino a 180 g/min di vapore continuo, determinati modelli di ferri da stiro garantiscono colpi di vapore fino a 400/500 g/min.

E’ possibile optare per i migliori modelli di ferro da stiro con caldaia:  consultando magari,  in modo sintetico consultare la potenza, i  relativi grammi di vapore erogati al minuto ed il relativo costo di energia elettrica in un’ora di lavoro con ferro da stiro acceso. Vagliando i costi dell’utilizzo del ferro da stiro, si potrà decidere se usarlo in casa o delegare questa attività casalinga purtroppo a volte indispensabile.

Stirare quindi, potrà diventare seguendo alcune piccole regole, un’attività meno onerosa e quindi anche più piacevole, visto che proprio non se ne può fare a meno se ci si vogliono indossare abiti sempre impeccabili.