Essiccatori per alimenti, questione di temperatura

Mai come in un essiccatore per alimenti la temperatura assume una valenza di primaria importanza. E’ dal grado di calore, infatti, che dipende il buon esito dell’essiccazione dei cibi, che poi è la funzione di questo utile ed innovativo elettrodomestico che si sta guadagnando un posto in prima fila in molte cucine.Per questo le performance in tema di temperatura di un essiccatore per alimenti ad  uso domestico ne condizionano la qualità, per quanto un po’ tutti i modelli sul mercato, come si può meglio verificare su www.essiccatoriperalimenti.it, abbiano un livello di temperatura minima o massima piuttosto standard, sebbene regolabili dai vari programmi selezionabili di cui dispone ogni apparecchio di questo tipo.

Da tenere, quindi, d’occhio lo spettro delle temperature, sfruttabili per l’essiccazione di vari generi di alimenti e spezie, fermo restando che gli essiccatori per alimenti non usano temperature altissime, altrimenti sarebbero dei forni di cottura, rispetto ai quali gli essiccatori utilizzano temperature inferiori. Per avere un’idea quasi tutti gli essiccatori usano temperature fino a 130 gradi, mai sopra, altrimenti il processo di essiccazione ne risulterebbe compromesso. Per evitare problemi di questo genere i modelli più avanzati consentono impostazioni precise dei gradi di temperatura più adatti alla disidratazione dei cibi, dotandosi di termostati adeguati.  Può succedere che nella fase iniziale del trattamento la temperatura dell’aria possa attestarsi intorno ai 65 gradi centigradi, necessari a far evaporare acqua e umidità dagli alimenti da essiccare.

Una volta che la superficie inizia a seccarsi si consiglia di abbassare la temperatura per preservare la sostanza e la compattezza degli alimenti. Va anche detto, come si può facilmente immaginare, che non c’è un tempo e una temperatura validi per ogni cibo, infatti dipende dal tipo di alimento e dalla sua composizione, stabilire la giusta temperatura e anche la durata del processo di essiccazione. Per fare un esempio, essiccare con questo apparecchio delle mele tagliate a fette sottili si impiegheranno almeno 15 ore a una temperatura di circa 50 gradi, il discorso cambia se si deve essiccare della pasta fresca o altri cibi più o meno liquidi. Più alta sarà la concentrazione d’acqua in un alimento, più tempo e alte temperature saranno necessari per essiccarlo. Maggiori informazioni qui.