Quali sono i criteri di valutazione di un buon estrattore?

Per seguire un regime alimentare sano ed equilibrato bisogna assumere quotidianamente frutta e verdura, degli alimenti ricchi di vitamine, sali minerali, fibre e zuccheri. Per ottenere facilmente queste importanti sostanze nutritive si può acquistare un estrattore di succo a freddo, un piccolo elettrodomestico da cucina in grado di preparare in pochi minuti succhi di frutta e verdura concentrati.

Sul sito www.guidaestrattori.it, troverete un progetto specifico inerente centrifughe, centrifugati ed estrattori di succo, con modelli in vendita ai prezzi più convenienti, ricette, spiegazioni, comparazione prodotti, tutto di tutto per poter scegliere. Unica pecca forse i voti troppo entusiasti per alcuni specifici modelli che secondo noi avrebbero meritato di meno, ma le opinioni sono le opinioni e noi la pensiamo così. In ogni caso il progetto è sicuramente valido, consigliato per le informazioni specifici sui prodotti. Presenti anche spremiagrumi, con lo stesso livello di dettaglio recensioni e quant’altro.

In commercio, esistono tantissimi modelli di estrattori di succo ma per scegliere il migliore o quello più adatta alle vostre esigenze bisogna analizzare alcune caratteristiche tecniche e strutturali. Se volete conoscere notizie, consigli per gli acquisti, informazioni e novità riguardanti il mondo degli estrattori di succo visitate il sito estrattore di succo.

Per acquistare un buon estrattore di succo bisogna analizzare alcune caratteristiche tecniche riguardanti il motore, la coclea, i diversi tipi di filtri, la coclea e gli accessori. Il motore, come in tutti gli elettrodomestici deve avere una buna potenza, ma negli estrattori di succo è fondamentale considerare anche la velocità di giri al minuto che deve essere abbastanza lenta intorno ai 40-80 g/m per poter conservare le sostanze nutritive degli alimenti.

Un altro componente fondamentale in un estrattore di succo è la coclea, una piccola vite che pressa gli ingredienti senza triturarli che può essere di diversi tipi: coclea orizzontale, verticale e a doppio albero orizzontale, l’ultimo tipo è quello più performante perché in grado di estrarre il succo anche dalla frutta secca. In un buon estrattore di succo, il filtro deve essere in facile da rimuovere e da pulire quindi è preferibile che sia in plastica o in resina Ultem.

L’imboccatura dove viene inserita la frutta deve essere abbastanza capiente per consentire di introdurre anche frutta o verdura intera. Alcuni estrattori di succo dispongono anche di tantissimi accessori per consentire la realizzazione di omogeneizzati, gelati, sorbetti, ecc., ottimi utensili per chi vuole preparare ricette più complicate e originali.