Cosa mettere (e non mettere) in una lavastoviglie

Chi ha detto che in una lavastoviglie si può mettere di tutto? Niente di più falso. Occorre fare, invece, molta attenzione a ‘scremare’ le stoviglie da inserire per poter essere sicuri di riaverle intatte come prima dopo il ciclo di lavaggio. Ci sono prodotti che potrebbero rischiare di danneggiarsi ed è bene lavare a mano, parliamo ad esempio di contenitori in plastica che potrebbero uscire malconci dalla lavastoviglie perché non avvezzi alle alte temperature. Ma non solo. Capita di dover usare i piatti del servito regalo di nozze di mamma, tutti belli decorati, dipinti a mano e con riporti in filigrana. Ecco che, in casi come questo, non è pensabile di lavarli con la lavastoviglie, proprio perché per certi manufatti in legno, latta, porcellana, vetro soffiato o altro la lavastoviglie potrebbe rivelarsi ‘killer’.

Così come occorre fare molta attenzione ai materiali degli accessori di robot da cucina o frullatori, per fare un altro esempio, alcuni dei quali sono lavabili in lavastoviglie al pari di piatti e bicchieri, altri meno se sono in materiali facilmente deteriorabili. Per finire qualche utile consiglio per il buon uso della lavastoviglie, altri suggerimenti su www.sceltalavastoviglie.it. Si abbia sempre l’accortezza di mettere in funzione la lavastoviglie solo quando è a pieno carico, un consiglio valido anche per altri elettrodomestici come la lavatrice. I motivi sono due: le stoviglie vengono lavate meglio e si può risparmiare scegliendo programmi ‘eco’ a bassa temperatura fino a oltre mille litri d’acqua a lavaggio.

Se, ad esempio, si imposta la temperatura a 50 gradi si avrà un risparmio di energia equivalente a 80 cicli di lavaggio standard. Attenzione a non caricare coperti particolarmente sporchi e incrostati di residui di cibo, che sarebbe sempre meglio rimuovere a mano, sporchi sì ma c’è un limite e la lavastoviglie potrebbe accorgersene e non dare i risultati sperati di massima pulizia e brillantezza. Costa poco dare una sgrassata veloce prima di azionare la macchina in modo da introdurre stoviglie ripassate con un tovagliolo di carta o un panno umido, senza sprechi idrici, in questo modo la lavastoviglie potrà agire meglio igienizzando al massimo piatti e bicchieri.