Uno dei settori che in questi ultimi mesi è cresciuto in maniera esponenziale è senza dubbio quello dei monopattini elettrici, dispositivi che stanno riuscendo man mano a conquistare sempre di più il cuore dei consumatori.
Al giorno d’oggi l’esigenza di spostarsi in città, andando a ridurre i costi e i tempi di percorrenza, è diventato un qualcosa di vitale importanza, e ha convinto mini a progettare nel dettaglio il suo monopattino elettrico che come da titolo prende il nome di Citysurfer.
Parliamo di un prodotto caratterizzato da due ruote pieghevoli – si può caricare senza alcun problema nel bagagliaio della macchina oppure portare ovunque si vada -, il peso complessivo è piuttosto contenuto visto che siamo sui 18KG.
Il motore elettrico si può attivare con il pollice e risulta essere montato sul mozzo della ruota di dietro. La potenza elettrica consente incredibilmente di arrivare a toccare una velocità non indifferente pari a 25 km-h.
Passando alla carica della batteria agli ioni di litio montata fissa nel telaio del monopattino, avviene invece tramite l’auto o la semplice presa di correne di casa e un collegamento a 12 volt.
L’autonomia cambia dai 15 massimo 25 KM. Il sistema frenante prevede anche due freni a disco idraulici posti su tutte e due le ruote. Tra le altre caratteristiche succulente troviamo:
manubrio regolabile in altezza;
Presenza di carene e para-ruote che proteggono alla perfezione contro lo sporco o gli influssi meteorologici.
Citysurfer Concept è senza dubbio un super monopattino elettrico che vi consigliamo vivamente di acquistare. Voi cosa ne pensate?